Skip to main content

Archimede Energia è un’azienda produttrice specializzata in batterie al litio ad alte prestazioni, progettate per integrarsi in modo semplice nei più diversi settori industriali: dallo storage energetico alla mobilità elettrica, dalle torri faro alle applicazioni nautiche, fino agli AGV e ai veicoli da lavoro. Il nostro impegno è costante: realizzare soluzioni tecnologiche avanzate che migliorino l’efficienza e riducano l’impatto ambientale.

In questo percorso verso un’industria più sostenibile e performante, stiamo implementando nei nostri impianti una nuova applicazione evoluta del sistema BESS Dynamico.
L’obiettivo? Recuperare e riutilizzare l’energia generata durante i test di produzione delle batterie al litio, evitando sprechi e aumentando l’efficienza energetica.

Che cos’è un sistema BESS Dynamico?

Il sistema BESS Dynamico è una soluzione integrata e modulare che svolgerà tre funzioni fondamentali in un’unica architettura:

  • UPS (Uninterruptible Power Supply)
    Protegge le linee di test da sbalzi e interruzioni di corrente, garantendo continuità operativa e sicurezza dei processi.
  • Filtro attivo per la potenza reattiva
    Stabilizza la rete elettrica interna compensando distorsioni e assorbimenti reattivi. In questo modo migliora l’efficienza energetica e riduce il carico sulla rete industriale.
  • Storage intelligente con convertitore DC/DC
    Recupera l’energia generata durante la fase di scarica delle batterie in test, la immagazzina nel BESS, e la rende disponibile per successive fasi di carica. Il tutto con conversione diretta DC/DC, ad alta efficienza e senza passaggi intermedi.

Test più sostenibili grazie all'energia circolare

Nel ciclo di collaudo, ogni batteria viene sottoposta a cicli completi di carica e scarica per verificare le prestazioni e la conformità ai requisiti tecnici. Con i nuovi impianti BESS Dynamico, l’energia che prima veniva dissipata ora viene accumulata in modo intelligente:

  • Durante la scarica → l’energia viene recuperata e stoccata nel BESS
  • Durante la carica → l’energia accumulata viene riutilizzata per alimentare i nuovi cicli
  • Durante blackout o transitori → entra in azione la funzione UPS, garantendo la continuità della linea

Il risultato è un sistema di test chiuso, efficiente e sostenibile, che:

  • riduce i consumi energetici totali
  • abbassa i costi operativi
  • contribuisce alla riduzione delle emissioni indirette
  • migliora la resilienza energetica dell’impianto

Caratteristiche delle batterie al litio Archimede Energia per sistemi BESS

Il cuore del sistema BESS Dynamico sono le batterie al litio Archimede Energia, sviluppate per offrire prestazioni elevate e durature anche in condizioni intensive. Tra le principali caratteristiche:

  • Potenza di scarica continua fino a 26 kW per singolo modulo
  • Elevata densità energetica (120,4 Wh/kg)
  • Controllo elettronico tramite BMS proprietario
  • Zero manutenzione e durata operativa estesa

Grazie a queste caratteristiche, i sistemi BESS si integrano perfettamente nelle linee di collaudo, supportando cicli intensivi e continui senza perdita di prestazioni.

Vantaggi di un impianto BESS Dynamico per l’industria

Integrare un impianto BESS Dynamico significa adottare un approccio più intelligente e sostenibile alla gestione energetica. I principali vantaggi includono:

  • Efficienza energetica aumentata grazie al recupero attivo dell’energia
  • Riduzione dei picchi di consumo e delle penalizzazioni da parte del gestore elettrico
  • Migliore qualità della rete interna, con abbattimento delle armoniche e potenza reattiva compensata
  • Riduzione dell’impronta ambientale degli impianti produttivi
  • Integrazione semplice nelle linee di collaudo esistenti
  • Tecnologia completamente made in Italy

FAQ tecniche: quello che i progettisti ci chiedono più spesso.

Come funziona il recupero energetico nei test batterie?
Durante la fase di scarica, l’energia in uscita dalle batterie in test viene convogliata direttamente nel sistema BESS e accumulata tramite un convertitore DC/DC. Quest’energia viene poi riutilizzata nella fase di carica successiva, in un circuito energetico interno chiuso.

Quanto posso risparmiare in termini di energia?
I risparmi variano in base alla configurazione e al numero di cicli, ma nelle nostre installazioni interne il recupero ha portato a una riduzione significativa del consumo netto giornaliero, contribuendo anche alla stabilizzazione della rete.

Il sistema è scalabile?
Sì. Il sistema BESS Dynamico è modulare: è possibile aumentare il numero di moduli in base alla potenza richiesta e al numero di linee di test da supportare.

Posso integrare un impianto BESS in una linea di produzione già esistente?
Assolutamente. I nostri tecnici progettano soluzioni personalizzate che si adattano sia a impianti nuovi che a linee esistenti, senza richiedere modifiche invasive.

Archimede Energia e Dynamico: soluzioni italiane per un’industria più sostenibile

L’adozione di sistemi BESS Dynamico con batterie Archimede Energia rappresenta un passo avanti nel processo di transizione energetica dell’industria manifatturiera. Un’innovazione pensata non solo per rendere più efficienti i processi, ma per contribuire concretamente a ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e abbattere l’impatto ambientale delle produzioni.

La combinazione di:

  • Batterie al litio ad alte prestazioni,
  • Sistema BESS modulare e multifunzione,
  • Architettura UPS + filtro + DC/DC,

Fa di Dynamico una soluzione unica per rendere l’energia dei test circolare, stabile e sostenibile.

Vuoi rendere più sostenibili anche i tuoi test produttivi?

Siamo a disposizione per studiare insieme una soluzione su misura.
Contattaci per una consulenza tecnica personalizzata o per visitare uno dei nostri impianti in funzione.